Scuole a Monaco: una guida completa per i nuovi arrivati
- Sophie Honig
- 12 janv.
- 6 min de lecture

Scuole a Monaco: una guida completa per i nuovi arrivati
Trasferirsi a Monaco è un'esperienza entusiasmante che offre molte opportunità, soprattutto per quanto riguarda l'istruzione. Il sistema educativo monegasco è rinomato per la sua qualità e diversità, che spazia dalla scuola materna all'istruzione superiore. In questo articolo, ti offriamo una panoramica dettagliata del percorso educativo a Monaco, concentrandoci sulle diverse scuole e su come Lingolis può aiutarti in questa transizione.
Educazione prescolare: una prima introduzione
L'istruzione prescolare a Monaco inizia all'età di 3 anni e comprende principalmente gli asili nido, che svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo dei bambini.
- Scuola Carmelitana
La scuola Carmes è dedicata allo sviluppo dei bambini con un insegnamento incentrato sullo sviluppo del linguaggio.
Caratteristica speciale : laboratori settimanali di lettura all'aperto per introdurre i bambini alla letteratura fin da piccoli.
Iniziative : la scuola organizza collaborazioni con logopedisti locali per supportare i bambini nell'apprendimento specifico della lingua.
- Scuola del Parco
La scuola Parc incoraggia l'apprendimento e l'interazione sociale, offrendo un ambiente che favorisce la scoperta.
Caratteristica speciale : un orto collaborativo all'interno del cortile della scuola, dove gli studenti partecipano alla scoperta della biodiversità e dei cicli naturali.
Iniziative : la scuola organizza ogni mese uscite didattiche per far conoscere agli studenti l'ambiente locale.
Istruzione primaria: costruire le fondamenta
L'istruzione primaria è rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni ed è divisa in due cicli:
- Scuola di Fontvieille
Fornisce un apprendimento arricchente e sviluppa la creatività degli studenti.
Caratteristica speciale : progetti interdisciplinari basati sull'arte, che combinano scienza, storia e creatività per imparare in modo diverso.
Iniziative : organizzazione di mostre annuali in cui gli studenti presentano i loro lavori alla comunità locale.
- Scuola Condamine
Offre lezioni con orari flessibili, consentendo agli studenti di dedicarsi ad attività artistiche e sportive.
Caratteristica speciale : offre supporto specializzato ai bambini con bisogni educativi speciali in un contesto inclusivo.
Iniziative : sessioni di scoperta culturale, tra cui laboratori teatrali, concerti e cinema, per sviluppare la sensibilità artistica.
- Scuola Saint-Charles
Promuove un insegnamento strutturato incentrato sulle competenze fondamentali
Caratteristica speciale : utilizzo di strumenti digitali avanzati nelle lezioni, per introdurre gli studenti alle basi della programmazione di CM1.
Iniziative : Scuola etichettata come eco-responsabile, che coinvolge studenti e famiglie in azioni ambientali concrete.
- Scuola Stella
Integra approcci didattici innovativi, supportando i bambini attraverso le sfide dell'apprendimento
Caratteristica speciale : integrazione dell'apprendimento attraverso il gioco e le neuroscienze per aiutare i bambini con difficoltà di apprendimento.
Iniziative : Programmi di consapevolezza emotiva per lavorare sull'autostima degli studenti e sulle relazioni interpersonali.
- Scuola di Révoires
Offre metodi personalizzati per soddisfare le esigenze degli studenti.
Particolarità : lezioni all'aperto per alcune materie, come scienze naturali ed educazione fisica.
Iniziative : Cooperazione con associazioni locali per sviluppare competenze sociali e civiche.
- Cours Saint-Maur : Proporre un approccio pedagogico adatto alle esigenze degli alunni dai 3 ai 10 anni, mescolando insegnamento tradizionale e personalizzato.
Caratteristica speciale : classi poco numerose e insegnamento bilingue (francese-inglese) a partire dai 3 anni, per favorire un apprendimento individualizzato e immersivo.
Iniziative : Laboratori di consapevolezza emotiva, orti didattici alla scoperta della natura e settimana della cultura con incontri con autori e attività artistiche.
Istruzione secondaria: orientamento e specializzazione
L'istruzione secondaria comprende gli studenti dagli 11 ai 17 anni ed è organizzata in due fasi:
1. Scuola media (11-14 anni):
- Gli studenti frequentano il Collège Charles III , dove seguono un curriculum di base comune e vengono preparati per il Diplôme National du Brevet (DNB).
Caratteristica speciale : orientamento rafforzato grazie a colloqui individuali regolari con i consulenti didattici.
Iniziative : Creazione di partenariati educativi con istituti internazionali per scambi scolastici.
2. Scuola superiore (15-17 anni):
- Lycée Albert Ier : prepara al baccalaureato generale e tecnologico, con opzioni internazionali e sezione europea in inglese.
Particolarità : un'ampia gamma di progetti di ricerca in collaborazione con prestigiose istituzioni
Iniziative : una giornata annuale “Open House for Careers” per orientare gli studenti nelle loro scelte post-laurea.
- Lycée Technique et Hôtelier de Monaco : specializzato in ospitalità e ristorazione, prepara gli studenti al baccalaureato STHR.
Speciale : Laboratorio di cucina aperto ai genitori per promuovere gli scambi intergenerazionali attorno alla gastronomia.
Iniziative: collaborazione attiva con hotel stellati locali per offrire tirocini immersivi.
- François d'Assise - Nicolas Barré Istituzione : Offre un baccalaureato generale con opzioni in lingue moderne
Speciale : Laboratori spirituali aperti, incentrati sui valori umanistici per formare cittadini responsabili
Iniziative : programma di tutoraggio in cui gli studenti delle scuole superiori supportano gli studenti delle scuole medie nella loro transizione educativa.
- International School of Monaco : offre il diploma di Baccalaureato Internazionale (IB), privilegiando l'istruzione bilingue, ideale per le famiglie di espatriati.
Caratteristica speciale : insegnare scienze in laboratorio fin dalla scuola media in poi per sviluppare un precoce interesse per le materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica).
Iniziative : Varie attività extracurriculari, come il club imprenditoriale per gli studenti delle scuole superiori.
- British School of Monaco : offre un programma di studi basato sul sistema britannico, con particolare attenzione all'insegnamento dell'inglese e delle materie accademiche secondo gli standard britannici, ideale per le famiglie che cercano un'istruzione internazionale.
Caratteristica speciale : Introduzione al “Premio Duca di Edimburgo”, che sviluppa leadership, resilienza e spirito di squadra.
Iniziative : Programmazione settimanale di dibattiti per migliorare l'espressione orale e il pensiero critico.
Istruzione superiore: diverse opportunità
Monaco offre diverse opzioni di istruzione superiore:
- Lycée Albert Ier : Formazione in Accompagnamento all'Azione Manageriale e in Contabilità e Gestione con diplomi riconosciuti.
Caratteristica speciale : formazione unica sullo sviluppo sostenibile integrata nel BTS.
Iniziative : tirocini internazionali obbligatori per studenti di management.
- Scuola Tecnica e Alberghiera di Monaco : Formazione rigorosa per le professioni alberghiere.
Caratteristica speciale : partnership con organizzazioni turistiche di lusso per offrire agli studenti esperienze ultra-personalizzate.
Iniziative : Laboratori “Innovazione” dedicati alla creazione di concetti originali in ambito gastronomico.
- Scuola Superiore di Arti Plastiche (Padiglione Bosio) : Offre diplomi in arti plastiche e scenografia.
Particolarità : Residenze artistiche offerte a studenti avanzati per un'immersione totale in un progetto.
Iniziative : Progetti di collaborazione con teatri e musei monegaschi.
- Istituto di formazione infermieristica (IFSI) : prepara gli studenti al diploma statale di infermieristica con esercitazioni pratiche in condizioni ottimali.
Caratteristica speciale : simulazione in ambiente medico per preparare gli studenti a situazioni di emergenza reali.
Iniziative : partecipazione a campagne locali di sanità pubblica.
- Università Internazionale di Monaco (IUM) : offre corsi vari in finanza, management e marketing, principalmente in inglese, ed è riconosciuta dallo Stato monegasco.
Caratteristica speciale : workshop intensivi sulla creazione d'impresa tenuti da relatori internazionali.
Iniziative : accesso privilegiato a un incubatore per sostenere gli studenti imprenditori.
I vantaggi di un'istruzione a Monaco
Il sistema educativo monegasco enfatizza l'apprendimento delle lingue fin dalla tenera età, con l'insegnamento dell'inglese dalla scuola materna in poi. Quando è necessaria l'iscrizione a istituti scolastici, le scuole offrono sezioni di francese come lingua straniera (FLE), facilitando l'integrazione dei bambini che non padroneggiano il francese.
Lingolis: il tuo partner per l'integrazione scolastica
Noi di Lingolis sappiamo che orientarsi nel sistema educativo di Monaco può essere impegnativo, soprattutto se non si parla fluentemente il francese. Ecco perché offriamo:
- Corsi di lingua personalizzati: una formazione adattata alle esigenze specifiche della tua famiglia per aiutarti a imparare rapidamente il francese.
-Alla Lingolis , comprendiamo l'importanza di una preparazione adeguata prima di fare il grande salto nella scuola. Ecco perché offriamo ai nostri studenti l'opportunità di acquisire le basi essenziali che consentiranno loro di iscriversi con sicurezza alla loro scuola.
Anche prima di formalizzare la loro iscrizione, i nostri studenti possono beneficiare di un programma di apprendimento progettato per familiarizzarli con i fondamenti necessari. Questo corso preparatorio mira ad aiutarli a sentirsi a loro agio e sicuri, in modo che non provino sensazioni di destabilizzazione quando entrano nella loro nuova scuola.
- Servizi di traduzione giurata: per garantire che tutti i documenti amministrativi e di registrazione siano tradotti correttamente.
- Supporto amministrativo: ti aiutiamo a preparare e presentare i documenti necessari per garantire che tutto sia in ordine al momento dell'iscrizione dei tuoi figli.
Siamo qui per supportarvi in ogni fase del percorso, assicurandoci che i vostri figli traggano il massimo dalla loro esperienza educativa a Monaco.
Contatti delle scuole a Monaco
- Scuola Carmelitana
63 ter, boulevard du Jardin Exotique, Monaco
Tel: +377 98 98 86 83
Sito web http://www.ecole-carmes.gouv.mc
- Scuola del Parco
32 bis, Boulevard de Belgique, Monaco
Tel: +377 98 98 80 08
Sito web http://www.ecole-parc.gouv.mc
- Scuola di Fontvieille
3, Avenue des Quatres, Fontvieille, Monaco
Tel: +377 98 98 47 65
Sito web http://www.ecole-fontvieille.gouv.mc
- Scuola Condamine
4, rue Saige, Monaco
Tel: +377 98 98 86 65
Sito web http://www.ecole-Condamine.gouv.mc
- Scuola Saint-Charles
Viale Saint Laurent, Monaco
Tel: +377 98 98 86 70
Sito web http://www.ecole-stcharles.gouv.mc
- Scuola Stella
16, rue Hubert Clérisi, Monaco
Sito web http://www.ecole-stella.gouv.mc
- Scuola di Révoires
63 ter, boulevard du Jardin Exotique, Monaco
Tel: +377 98 98 86 83
Sito web http://www.ecole-revoires.gouv.mc
⁃ La British School of Monaco 8 Av. di Fontvieille, Monaco
Tel: +377 92 00 27 80
Sito web https://britishschool.mc
- Collegio Carlo III
7 Prom Honoré II, Monaco
Tel: +377 98 98 86 75
Sito web http://www.college-charles3.gouv.mc
- Scuola superiore Albert I
4, Piazza della Visitazione, Monaco
Tel: +377 98 98 44 00
Sito web http://lycee-albert1er.gouv.mc
- Istituto Tecnico Alberghiero di Monaco
7, Allée Lazare Sauvaigo, Monaco
Tel: +377 98 98 86 72
Sito web http://lycee-technique.gouv.mc
- Istituzione Francesco d'Assisi - Nicolas Barré
11, rue Princesse Marie de Lorraine, Monaco
Tel: +377 97 70 25 90
Sito web http://www.fanb.mc
- Scuola Internazionale di Monaco
43 av. Principessa Grace, Monaco
Tel: +377 93 25 68 20
Sito web http://www.ismonaco.org